CONDIZIONI GENERALI TRADUZIONI
- I prezzi si intendono per cartella calcolata in base ai caratteri (1375 battute a cartella) oppure in base alle righe (25 righe di 55 battute ciascuna)
- Il prezzo si riferisce alla lingua di arrivo e non di partenza*
- I prezzi si intendono I.V.A. esclusa
- Addebito minimo: 1 cartella
- Preventivi e progetti particolari soggetti ad addebito
- Il lavoro di traduzione è vincolato dal segreto professionale
* Eccetto per alcune lingue come, ad esempio: arabo, cinese, coreano, giapponese, greco e altre, dove viene sempre considerato l’italiano.
OBBLIGO DI RISERVATEZZA
Il Fornitore è tenuto ad osservare la massima riservatezza su fatti, informazioni, cognizioni, documenti di cui abbia conoscenza, o che siano a lui comunicati dal Committente, in virtù del presente contratto. Il Committente, analogamente, è tenuto ad osservare la massima riservatezza su fatti, informazioni, cognizioni, documenti di cui abbia conoscenza, o che siano a lui comunicati dal Fornitore, in virtù del presente contratto. Salvo dichiarazione contraria del Committente, la documentazione fornita da questi al Fornitore sarà , al termine dell’incarico, trattenuta al solo scopo di archiviazione.
OBBLIGHI DEL COMMITTENTE
Il Committente si impegna a comunicare al Fornitore tutte le informazioni relative ai servizi richiesti, con particolare riferimento a: destinazione d’uso della traduzione, tempi di consegna, modalità di consegna, terminologia tecnica da utilizzare, materiale di riferimento utile allo svolgimento della traduzione. Il Committente è tenuto a fornire la documentazione di supporto eventualmente richiesta, pena eventuali imprecisioni non imputabili all’agenzia.
CORRISPETTIVO E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Come corrispettivo per i servizi di traduzione ricevuti, il Committente corrisponderà al Fornitore la somma pattuita, sia essa prevista per il singolo incarico o per un determinato periodo. Il Committente è tenuto al rimborso di eventuali spese e oneri sostenuti dal Fornitore per la prestazione di tali servizi; tali spese e oneri saranno, quando possibile, preventivati dal Fornitore oppure a consuntivo. Se il Committente, successivamente all’assegnazione dell’incarico, intende apportare modifiche, correzioni, aggiunte al testo e di conseguenza il Fornitore dovesse apportare in traduzione tali modifiche, correzioni e aggiunte, queste saranno considerate interventi supplementari alla traduzione e pertanto dovranno essere riconosciute a parte. Se il Fornitore, che opera con la massima diligenza, serietà e professionalità , dovesse riscontrare nel testo originale del Committente, errori, lacune o incongruenze, è tenuto a comunicarle al Committente. Quest’ultimo dovrà riconoscere tale intervento al Fornitore (anche a consuntivo). In caso di annullamento di un lavoro già in corso, dovrà essere corrisposto l’ammontare relativo alla parte già eseguita.
FACOLTA’ DI RECESSO
In caso di recesso unilaterale dal presente contratto da parte del Committente, dopo che ne sia iniziata l’esecuzione, questi è tenuto al pagamento dei corrispettivi pattuiti, limitatamente all’opera effettivamente svolta, delle spese sostenute e del mancato guadagno, ai sensi di quanto previsto dall’art. 2227c.c.
PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Tutti i diritti relativi al contenuto e ai servizi del Fornitore sono riservati allo stesso. Eventuali glossari e/o memorie di traduzione generati dalla parte fornitrice per l’esecuzione dei servizi richiesti dalla parte committente restano di esclusiva proprietà del Fornitore e sono soggetti e disciplinati dalle norme sui diritti d’autore e dalle norme sulla proprietà intellettuale. Il Committente si impegna a non creare opere derivate, distribuire, esporre, o ad ogni modo sfruttare i materiali prodotti e/o utilizzati dal Fornitore.
DIFFORMITA’ E VIZI DELLA PRESTAZIONE
Decorsi trenta giorni dalla consegna dell’opera al Committente, il Fornitore è esonerato da ogni responsabilità per i vizi che siano riconosciuti o riconoscibili facendo uso della opportuna diligenza.
LIMITI DI EFFICACIA DEL PRESENTE CONTRATTO
Le parti sono vincolate esclusivamente a quanto stabilito con il conferimento del singolo incarico e con l’approvazione delle presenti condizioni generali di contratto. La proposta del Committente di variazioni all’incarico conferito, successiva al momento di conclusione del contratto, dovrà essere espressamente approvata dal Fornitore e potrà comportare la modifica dei termini per l’esecuzione della prestazione e del corrispettivo pattuito.
SICUREZZA INFORMATICA
Il Fornitore deve assumere tutte le misure necessarie, ai sensi dell’art. 13 legge n. 196 del 2003 per proteggere i suoi propri dati e/o software dalla eventuale contaminazione di virus che circolino sulla rete Internet. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di contaminazione dei materiali informatici inviati al Committente, a seguito di propagazione di virus oppure di altre infezioni informatiche.
CONTROVERSIE
Le parti sottoporranno le controversie derivanti dal presente contratto al tentativo di conciliazione previsto dallo sportello di conciliazione della Camera Arbitrale Nazionale ed Internazionale di Milano.
Omnia Language Solutions Srl – Via Corridoni, 17 – 24124 Bergamo – VAT no. IT03372760169
info@omniatraduzioni.com