Interpretariato

simLa figura dell’interprete è essenziale per il successo di incontri d’affari, visite aziendali, corsi di formazione, trattative, consigli di amministrazione, convegni e conferenze.

La massima soddisfazione del cliente è garantita dal giusto binomio evento-interprete.

IL PROFILO PROFESSIONALE DEI NOSTRI INTERPRETI:

  • laurea in interpretazione o diploma equivalente
  • esperienza media di almeno 10 anni (min. 5 anni)
  • conoscenza approfondita della materia
  • sensibilitĂ  linguistica
  • capacitĂ  di concentrazione
  • disponibilitĂ  a trasferte, in Italia e all’estero

Trattativa

Figura fondamentale per la “comunicazione” tra due o tre persone che parlano tra di loro lingue straniere differenti.trat

  • Orale, informale e per piccoli gruppi
  • Per visite in aziende e stabilimenti, training tecnici, incontri commerciali, legali e tecnici, fiere e manifestazioni
  • Utilizzo in situazioni informali, in cui entrambe le parti possono interrompersi a vicenda e interagire con un elevato grado di libertĂ 

Simultaneasimul

La traduzione simultanea si effettua contemporaneamente al discorso dell’oratore, grazie all’utilizzo di cabine acusticamente isolate o di attrezzature portatili, dotate di cuffie e microfono. La cabina deve essere a norma ISO 2603 nel caso di impianti fissi e a norma ISO 4043 nel caso di impianti mobili. I partecipanti all’evento sono dotati di cuffie per l’ascolto della traduzione.

  • Orale, formale e in contemporanea al discorso dell’oratore
  • Per congressi, conferenze, meeting, presentazioni, convention, quando è richiesta la traduzione per un pubblico numeroso o in piĂą lingue.
  • Richiede la presenza di due interpreti che si alternano ogni 40 minuti circa.

Consecutivaconsec

  • Orale, formale e in modo consecutivo rispetto al discorso dell’oratore
  • Per riunioni, seminari, conferenze, tavole rotonde
  • Non necessita di alcuna apparecchiatura o supporto tecnico. L’interprete ascolta l’oratore prendendo appunti. L’oratore effettua periodicamente delle pause, durante le quali l’interprete riporta al pubblico, per brani, il contenuto del discorso.

Chuchotagechuc

  • Orale, immediato, sussurrato all’orecchio di 1 o 2 persone, senza l’impiego di impianti di traduzione simultanea
  • Per tavole rotonde, interviste
  • Impegno per ogni interprete per un massimo di due ore, data la notevole concentrazione richiesta per lo svolgimento dell’incarico.

Hostess e standiste per fiere di settorehostess

Figure giovani, serie e professionali che seguono i nostri clienti durante la fiera. Possiedono la conoscenza di almeno una lingua straniera. Si differenziano dalla figura dell’interprete per fiera, in quanto a loro non viene richiesta una vera interpretazione o traduzione.


I commenti sono chiusi.